Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires, Milano, MI, Italia
Nella Parigi salottiera di metà Settecento, minacciata, quasi senza accorgersene, dall’epidemia di vaiolo e dalla Rivoluzione, la Marchesa di Merteuil e il Visconte di Valmont giocano una sadica partita di scacchi con le vite delle persone. Laclos è il punto di partenza di questa drammaturgia: da lì viene la struttura epistolare, i nomi dei personaggi e parte della trama; a questa, come affluenti di un unico fiume, si mescolano romanzi, lettere e saggi: da Artaud a Pasolini, da Nietzsche a Simone Weil e Dostoevskij.
Ricerca delle fonti Carmelo Rifici, Ugo Fiore, Livia Rossi
Disegno sonoro Federica Furlani
Impianto scenico Carmelo Rifici, Pierfranco Sofia
Disegno luci Giulia Pastore
Progetto visivo Daniele Spanò
Costumi Margherita Platé
Drammaturgia del corpo Alessandro Sciarroni
Foto Luca Del Pia
Produzione LAC Lugano arte e cultura
Durata: 2 ore e 20 minuti
Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: