Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo, Milano, MI, Italia
Meccanismo comico straordinario per il primo testo in tre atti di Eduardo, scritto a soli 22 anni.
Una commedia che segnò per lui il passaggio dalla farsa al teatro di prosa. Protagonista, proprio il teatro: una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Attraverso il classico espediente della commedia degli equivoci, si scatena così il teatro nel teatro, la follia tra farsa e dramma con una serie di episodi irresistibilmente divertenti.
In scena Geppy Gleijeses (qui Gennaro De Sia), allievo di Eduardo dal quale ricevette il permesso a rappresentare le sue opere. Questa è la settima interpretazione delle opere del Maestro. Insieme a lui sul palco Lorenzo Gleijeses, allievo prediletto di Eugenio Barba e Ernesto Mahieux, David di Donatello per L’imbalsamatore di Matteo Garrone. E al loro fianco, altri otto valentissimi attori.
Armando Pugliese, tra i più grandi registi italiani, ha diretto più volte opere di Eduardo, soprattutto successi storici che hanno visto protagonista Luca De Filippo.
Scene Andrea Taddei
Costumi Silvia Polidori
Musiche Paolo Coletta
Luci Gaetano La Mela
Aiuto regia Norma Martelli
Produzione Gitiesse Artisti Riuniti
Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: