Centro Artistico Alik Cavaliere

Una riga nera al piano di sopra – Monologo per alluvioni al contrario

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi

Autunno 1951: piove. La piena del Po rompe gli argini e il Polesine diventa un enorme lago di 70 chilometri quadrati. Si fugge senza poter scegliere cosa portare, si fugge per poter tornare, si torna per ricominciare.
Autunno 2021: piove. Una donna è alle prese con l’ennesimo trasloco, scandaglia le stanze, e decide di portare via tutto. Tutto quello che ha. Il monologo intreccia le due storie, la tragedia naturale e la tragedia personale: perdita, smarrimento, fuga delle proprie case da un lato – separazioni, traslochi, mutui dall’altro.
Due storie che arrivano a fondersi insieme, una riflessione sullo sradicamento volontario e involontario, sui grandi e piccoli eventi che cambiano le nostre vite che si apre alla domanda: Sarebbe mai possibile per noi perdere veramente tutto? Una riflessione sulla perdita, sul possesso, su quello che resta.

Altre informazioni

Aiuto regia Anna Zanetti
Dramaturg Greta Cappelletti
Progetto sonoro Alessio Foglia
Costumi Lucia Menegazzo
Voce registrata Marco Sgarbi
Produzione ERT/ Teatro Nazionale
Si ringraziano Bruno De Franceschi, Massimo Vigna, Anna Paola Fioravanti, Adriana Malaspina, Luciano Trambaiolli e tutti coloro che ci hanno raccontato la loro storia

Stanze è una rassegna che presenta spettacoli in spazi non teatrali. Accoglie progetti inediti o in fase di studio, con l’intento di offrire ai nomi più interessanti della scena contemporanea uno spazio in cui sperimentarsi, tra la solitudine delle prove e il debutto in sala, e in cui la barriera spettatore/artista si diradi. Gli spettacoli si svolgono in musei, giardini, gallerie, palestre, studi d’artista e in luoghi nascosti non destinati alla scena. Portiamo il pubblico in spazi insoliti, avvicinando al teatro anche chi non ne frequenta le sedi tradizionali. Ogni serata è curata specificamente per uno spettacolo, in sintonia con gli artisti che lo propongono e con il luogo che lo ospita.

In scena presso Centro Artistico Alik Cavaliere
via De Amicis 17 – Milano

Ore 19.30
Prenotazione obbligatoria: info@lestanze.eu

Critica

klpteatro.it
paneacquaculture.net

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer