Sinossi
Può accadere che alla porta di un individuo del tutto normale e decisamente nella media venga a bussare un tranquillo ispettore della finanza al fine di rivolgere alcune semplici domande circa un sussidio ricevuto e può altrettanto accadere che tale sussidio ricevuto non fosse in verità affatto dovuto. Come fare per evitare di essere colti con le mani nella marmellata e soprattutto per evitare di dover restituire tutto quando indebitamente già intascato? L’unica soluzione è chiedere aiuto al migliore amico, nonché vicino di casa, il quale dovrà letteralmente farsi in quattro non solo per arginare le sempre più pressanti richieste di chiarimenti da parte di detto ispettore ma anche per risolvere altre complicate situazioni che proprio quel giorno hanno pensato bene di capitare. Dieci personaggi si avvicendano in questa rocambolesca commedia, intrisa di comicità e tutta basata sulla seguente intramontabile equazione: una serie di bugie generano una sarabanda di equivoci che scatenano un ginepraio di situazioni da cui è impossibile uscire se non raccontando alla fine la verità che però è l’ultima bugia. Sicché non si può dire nulla della trama di questa commedia senza raccontare una serie di bugie che generano una sarabanda di equivoci che… insomma chiaro, no?
Altre informazioni
I biglietti si acquistano in teatro, senza prenotazione. Il botteghino apre un’ora prima dello spettacolo.
2 Responses
Una commedia degli equivoci ritmata: consigliato a chi piace il genere e vuole farsi quattro risate!
Una commedia degli equivoci ritmata: consigliato a chi piace il genere e vuole farsi quattro risate!