BiG Borgo intergenerazionale Greco; Padiglione Chiaravalle

Save the last dance for me

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer
Tag: Internazionale

Informazioni

Informazioni

La polka chinata, ballo bolognese dei primi del Novecento e pressoché estinto, rivive in questo lavoro di Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia e artista associato di Triennale Milano Teatro. Danza di corteggiamento originariamente eseguita da soli uomini, la polka chinata è una pratica fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, che prevede che i danzatori – abbracciati l’un l’altro – girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra. La performance magistrale dei due danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini è al contempo uno spettacolo seduttivo e un importante gesto di recupero di un patrimonio culturale condannato all’oblio.

Alessandro Sciarroni è un artista italiano il cui lavoro oltrepassa le tradizionali definizioni di genere: partendo da un’impostazione concettuale di matrice duchampiana fa ricorso a un impianto teatrale e utilizza alcune pratiche della danza e di altre discipline come il circo e lo sport. Le sue creazioni sono state presentate in festival di danza e teatro contemporanei, musei e gallerie d’arte, in Europa, America, Medio Oriente e Asia. Oltre ad avergli dedicato una monografica, nel 2019 la Biennale di Venezia gli assegna il Leone d’Oro alla carriera per la danza. Tra i riconoscimenti più recenti: Premio Europa Realtà Teatrali, Hystrio Award e Premio Coreografo Elettronico. I lavori di Sciarroni tentano di disvelare – attraverso la ripetizione di una pratica fino ai limiti della resistenza fisica degli interpreti – le ossessioni, le paure e la fragilità dell’atto performativo.

Altre informazioni

Abiti: Ettore Lombardi
Direzione tecnica: Valeria Foti
Promozione, consiglio, sviluppo: Lisa Gilardino
Amministrazione, produzione esecutiva: Chiara Fava
Comunicazione: Damien Modolo
Produzione: corpoceleste_C.C.00#, Marche Teatro – Teatro di rilevante interesse culturale
Coproduzione: Santarcangelo Festival, B.Motion, Festival Danza Urbana
Foto Claudia Borgia, Chiara Bruschini

Save the last dance for me nasce in collaborazione con Giancarlo Stagni, maestro di balli filuzziani che ha riportato alla luce questa antica tradizione grazie allo studio di video di repertorio.
L’evento fa parte del progetto Memorie future, promosso da Triennale Milano Teatro, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Terzo Paesaggio e ABCittà nell’ambito del bando Milano è viva nei quartieri

Durata: 20’
27 luglio @ BiG Borgo intergenerazionale Greco (Registrati qui)
28 luglio @ Padiglione Chiaravalle (Registrati qui)
Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria (fino a esaurimento posti)


Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer