Teatro Delfino, Piazza Piero Carnelli, Milano, MI, Italia
Una favola ironica e metafisica per raccontarci il rischio che corriamo a voler riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e cosa vogliamo.
Come arrivare a fare pace coi buchi neri che abbiamo dentro? Con le mancanze perenni o anche solo temporanee della vita?
Il libro di Chiara Gamberale racconta la storia della Principessa Qualcosa di Troppo, che fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa, ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma, quando sua madre muore, la Principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Smarrita, prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la Principessa scopre il valore del «non-fare». E del silenzio, dell’immaginazione, della noia: tutto quello da cui era sempre fuggita.
Due attori, due leggi, due visioni opposte della vita, che servono ad essere complementari l’una all’altra.
Un’ora di spettacolo per scoprire un testo molto bello, e una storia d’amore che poi significare amare la parte più silenziosa di ciascuno di noi.
20/04/2024 h. 21.00
QUALCOSA
di Chiara Gamberale
con Annagaia Marchioro, Federico Maria Zanandrea
Produzione Le Brugole & Co
Teatro Delfino, Piazza Piero Carnelli, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: