Sinossi
Lo spettacolo, un cult di PACTA . dei Teatri nella traduzione di Roberto Sanesi, su progetto di Annig Raimondi, al 21° anno di repliche festeggia i 100 anni dalla scrittura del testo e dalla sua pubblicazione. Il testo è suddiviso in cinque sezioni dove si rincorrono elementi simbolici e archetipici innestati in descrizioni di situazioni e paesaggi. Dalla tradizione letteraria al mito, dalla storia all’epica, dalla religione all’antropologia culturale, tutto è confluito in un’opera che attinge alle filosofie orientali e ai testi sacri (Veda, Upanishad), ai profeti biblici, all’Ecclesiaste, Sant’Agostino, all’Apocalisse: un’allegoria dello spirito smarrito in una emblematica città europea. Una galleria di eccentrici ritratti dove la voce si moltiplica e sottolinea la condizione dell’uomo moderno che, persa la propria centralità, tenta di recuperarsi assumendo voci altre e diverse. Negli ultimi anni, l’operazione drammaturgica ha sviluppato il poemetto inserendo anche alcune delle famose note alla Terra Desolata e brevi frammenti tratti dai Quattro Quartetti.
Altre informazioni
Traduzione Roberto Sanesi
Drammaturgia Annig Raimondi
Musiche Maurizio Pisati, La Cruz, Antonio Scarano, Richard Wagner
Costumi Nir Lagziel
Scene e luci Fulvio Michelazzi
Produzione PACTA . dei Teatri
Invita i tuoi amici a vederlo con te: