Teatro Filodrammatici

Teatro Filodrammatici di Milano, Piazza Paolo Ferrari, Milano, MI, Italia

PeerGynTrip

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi

PeerGynTrip – dall’opera che Ibsen, creò in viaggio, in Italia, nel 1867- è una favola moderna. Una ricognizione della natura umana con i contorni di un’avventura faustiana. Un po’ Pinocchio e un po’ Peter Pan, Peer Gynt, simpatico spaccone, confonde realtà e fantasia. Risucchiato nel mondo dei Troll, rifiuta l’amore di Solveig. Persa la madre Aase, prende a viaggiare e a cimentarsi in mille mestieri, sfogliando il suo Io come una cipolla. Le musiche che Grieg compose, per Ibsen – temi noti come Mattino o Anitra Dance – eseguiti live con uso di vibrafono, zampogna e campionature, suggellano la Babele di linguaggi che caratterizza lo spettacolo del Teatro del Loto.

Peer Gynt – i cui 5 atti raramente sono come qui tutti rappresentati – diviene così un Trip psichedelico che riunisce culture pop scandinave e mediterranee. Con suoni, dialetti, visioni e contaminazioni simili a quelle che, a Roma e a Ischia, dovettero ispirare lo stesso Ibsen per la sua opera più libera e immaginifica.

I caleidoscopici movimenti di scena di un enorme telo con 30 tiri, sugellano questo carillon interpretativo che, al di là del gender, impegna 6 fra attori, attrici e musicisti, in tutti i ruoli dell’originale e dove il giovane Peer è per la prima volta interpretato da una donna.

Altre informazioni

Adattamento Stefano Sabelli

Musicisti in scena Piermarino Spina, Antonio Scioli

Scene Francesco Fassone

Costumi Martina Eschini

Luci Giuseppe Follacchio

Fonico Gianmaria Spina

Produzione Teatrimolisani / Teatro del Loto

Foto di Massimiliano Ferrante

120 minuti con intervallo

Critica

teatrionline.com

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer