Lo spettacolo è senza testo
Sinossi
Mal, lo spettacolo di Marlene Monteiro Freitas, assume le fattezze di un processo teatrale e grottesco che ci nomina il male in tutte le sue forme. Perché “male” non ha solo il significato di “maligno”, ma si esprime in una moltitudine di sfaccettature che l’hanno reso una forza determinante in molte storie.
Il male in tutte le sue più ampie sfaccettature sale sul palcoscenico incarnato da diverse voci e creature. Marlene Monteiro Freitas esplora le numerose incarnazioni del male nelle nostre società, e lo fa mediante un gruppo di ballerini e interpreti che, sia attraverso i loro movimenti del corpo sia con le parole (soltanto onomatopee), paiono essere prigionieri di uno stato catatonico: seduti su una tribuna a tre livelli, come giudici di un tribunale che punisce e condanna ogni forma di sregolatezza, attraversano tutte le inquisizioni della storia. Mal può infatti significare disagio, malessere, dolore, sofferenza, agonia, tristezza, tormento, mancanza, orrore e, infine, male. E proprio questo suo assumere molteplici forme è ciò che l’ha reso forza dominante in numerose storie e circostanze. L’opera promette una sfilata di personaggi inquietanti e al tempo stesso affascinanti, dal carattere e dall’espressività carnevalesca.
Altre informazioni
Coreografia Marlene Monteiro Freitas
Assistenza Lander Patrick de Andrade
Luci Yannick Fouassier
Spazi Yannick Fouassier, Marlene Monteiro Freitas, Miguel Figueira
Drammaturgia Marlene Monteiro Freitas, Martin Valdés-Stauber
Suoni Rui Dâmaso, Rui Antunes
Direzione di scena e operazioni luci João Chicó
Oggetti di scena Marlene Monteiro Freitas, Flávio Martins
Costumi Marlene Monteiro Freitas, Marisa Escaleira
Ricerca Marlene Monteiro Freitas, Martin Valdés-Stauber, João Francisco Figueira
Produzione P.OR.K – Soraia Gonçalves, Joana Costa Santos (Lisbona) e Münchner
Kammerspiele (Monaco)
Distribuzione Key Performance (Stoccolma)
Co-produzione Biennale de la danse de Lyon 2020 and Pôle européen de création – Ministère de la Culture/Maison de la Danse en soutien à la Biennale de la danse de Lyon 2020 (Lione); Culturgest (Lisbona); HAU Hebbel am Ufer (Berlino); Kunstenfestivaldesarts (Bruxelles); International Summer Festival Kampnägel (Amburgo); Künstlerhaus Mousonturm (Francoforte); Festival d’Automne-Les Spectacles Vivants/Centre Pompidou (Parigi); NEXT festival (Eurometropolis Lille, Kortrijk, Tournai & Valenciennes); Ruhrtriennale (Bochum); TANDEM Scène nationale (Douai – Arras); Teatro Municipal do Porto (Porto); Theater Freiburg (Freiburg); Wiener Festwochen (Vienna)
Con il supporto di CML – Câmara Municipal de Lisboa (Lisbona); Dançando com a Diferença (Funchal); Fabrica Europa|PARC-Performing Arts Research Center (Firenze); La Gare – Fabrique des arts en mouvement (Le Relecq-Kerhuon); Pólo Cultural das Gaivotas | Boavista (Lisbona); Reykjavík Dance Festival (Reykjavík)
Durata: 105’
Invita i tuoi amici a vederlo con te: