Sinossi
Vladimir Majakovskij (1893 – 1930), poeta, autore teatrale, sceneggiatore, illustratore, attore, artista votato all’utopia, mise fine alla sua vita sparandosi un colpo al cuore.
Partendo da quel suo ultimo gesto ribelle, lo spettacolo ricostruisce nove tappe della vita di uno degli artisti più coraggiosi di quello straordinario periodo storico in cui fiorirono le tante figure, le teorie, i motivi e i colori delle avanguardie russe.
Giovanna Bozzolo impersona la sua voce poetica, il suo smisurato bisogno di verità e di amore, la sua anima nobile di grande provocatore al servizio dell’utopia.
Una pièce che si avvale della riscoperta di fotogrammi superstiti dei film interpretati da Majakovskij e spezzoni ricavati dall’enorme arsenale di immagini del documentarismo sovietico degli anni in cui nasceva il linguaggio del cinema, in cui il montaggio diveniva linguaggio per raccontare la storia di un possibile popolo nuovo.
Altre informazioni
Regia video Luca Scarzella
Scene e luci Gianni Carluccio
Suono Hubert Westkemper
Produzione Teatro Franco Parenti / Diaghilev
Invita i tuoi amici a vederlo con te: