Teatro "Bruno Munari" - Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, Milano, MI, Italia
Il grande imperatore della Cina scopre che la meraviglia più invidiata al mondo è il canto di un usignolo che vive nel suo immenso giardino reale. Quando finalmente ascolta quel canto, si commuove di tanta bellezza e fa rinchiudere l’usignolo nel suo palazzo. Un giorno, però, gli viene offerto in omaggio un uccellino meccanico capace di cantare a comando con perfezione inaudita. Il nuovo arrivo soppianta l’usignolo che vola via, senza fare più ritorno. L’uccellino meccanico non riesce però a colmare la nostalgia dell’imperatore per l’usignolo. Il grande Imperatore si ammala così di una tristezza inguaribile che lo porta sul punto di morire, quando improvvisamente l’usignolo torna a fargli vista cantando per lui da una finestra. L’imperatore ritrova in quel canto e in quel gesto di sincera amicizia il gusto per la vita.
Età consigliata: da 6 anni
Linguaggio: teatro d’attore, musica
Tematiche: incontro, contatto, conoscenza.
Fiaba in musica ispirata a L’usignolo di Hans Christian AndersenTesto Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Giacomo Ravicchio
Musiche originali Andrea Chenna
Luci Emanuele Vallinotti
Realizzazione costumi Roberta Vacchetta
Realizzazione scene Alice Delorenzi
Teatro "Bruno Munari" - Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: