Teatro Edi Barrio's

La nebbiosa

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi
Nel 1959, poco dopo l’uscita di Una vita violenta, a Pier Paolo Pasolini viene commissionata una sceneggiatura che abbia come sfondo Milano; decide di scrivere un film sui Teddy Boy che, come i ragazzi di vita, cercano di sopravvivere, galleggiando tra le rovine di una città in costruzione. Il film non si farà mai per problemi produttivi, ma resta la sceneggiatura, che a teatro prende finalmente vita, con incalzante ritmo rock & roll.


Tema centrale de “La Nebbiosa”, è il disagio e l’insofferenza giovanile: l’irrefrenabile desiderio dei giovani di imporsi nella società e di farsi veri artefici della propria esistenza. Protagonisti dello spettacolo sono i Teddy Boy, “una gioventù insofferente e incattivita che alla superficialità risponde con la superficialità, alla crudeltà risponde con la crudeltà.”


Il motore che li spinge non è diverso da quello dei giovani delle generazioni che li hanno preceduti e che seguiranno. Per questo parliamo di loro. Per parlare di oggi. Ribelli come rito iniziatico per diventare grandi. Per occupare quei posti di potere che i loro padri hanno occupato prima di loro.




Altre informazioni
Dalla sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini

Scene e costumi Giada Gentile

Aiuto regia Giada Gentile

Produzione Teatro Linguaggicreativi



Presso Teatro Edi Barrio’s

Piazza Donne Partigiane, Milano

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer