Teatro Oscar, Via Lattanzio, Milano, MI, Italia
La Bibbia è diventata poco a poco materia per specialisti. È come se le Scritture, con il loro enorme patrimonio di storie e di personaggi, fossero state cancellate dalla testa dei più. E non va bene. Le radici della nostra cultura sono due, non una soltanto: la civiltà greca e latina e quella giudeocristiana. Senza una delle due, la nostra civiltà cammina con una gamba sola. E non va bene. Credenti o non credenti, tutti gli intellettuali e scrittori delle generazioni passate conoscevano la Scrittura, e quando ne scrivevano (anche per parlarne male) sapevano quello che dicevano. Oggi non è più così. E non va bene. Abbiamo perciò deciso di dare via al progetto “La Bibbia che non ti aspetti”. Leggeremo testi biblici meravigliosi e poco noti, ci immergeremo in storie mirabolanti che, a un tempo, ci riguardano da vicino. Ma soprattutto sfideremo gli scrittori di oggi a misurarsi con alcune di queste storie, riscrivendole.
AVVISO. I primi due appuntamenti subiranno un piccolo cambio di programma rispetto al cartellone inizialmente presentato: martedì 10 gennaio interverranno Silvano Petrosino, Luca Doninelli e Giacomo Poretti; martedì 14 marzo sarà invece il turno di Sandro Veronesi e Andrea Tarabbia. Laura Palmeri accompagnerà i due appuntamenti con la lettura dei testi biblici ai quali gli autori si sono ispirati.
Legge Maria Laura Palmeri
Teatro Oscar, Via Lattanzio, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: