Teatro Arcimboldi, Milano, MI, Italia
Il grande balletto di Marius Petipa nell’allestimento proposto da AUB Accademia Ucraina di Balletto.
Ritorna al TAM Teatro Arcimboldi Milano l’1 e 2 aprile 2023 l’appuntamento con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto con Bayadère, balletto della tradizione portato in scena per la prima volta nella sua forma integrale.
L’Accademia che ha trovato al TAM una seconda casa, anche per lo svolgimento delle regolari lezioni, propone Bayadère come scelta mirata sia per dare la possibilità ai propri allievi di misurarsi con un altro titolo del repertorio classico, ricco di spunti interpretativi e tecnici, sia per invitare il pubblico ad apprezzare un balletto meno presentato sui palcoscenici italiani, nonostante la sua indiscutibile bellezza e ricchezza artistica.
Come da tradizione, insieme agli allievi, saranno in scena grandi nomi della danza mondiale.
Nel primo atto, al Tempio, conosciamo il guerriero Solor, innamorato della bellissima danzatrice del tempio Nikija a sua volta amata dal Bramino. Solor giura amore eterno a Nikija intorno al fuoco. A Solor viene obbligatoriamente offerta la mano di Gamzatti, la figlia del Rajah, gelosa rivale della Bayadère. Il Rajah viene avvisato dal Bramino che Solor ha un’altra donna e a malincuore gliene fa il nome. Gamzatti invita Nikija a palazzo e la informa del proprio patto matrimoniale con Solor; Nikija tenta allora di uccidere Gamzatti, ma viene fermata dalla serva, Aya.
Nel secondo atto vi è la festa di fidanzamento. Aya dà a Nikija un cesto di fiori nel quale è nascosto un serpente velenoso che la morde. Il bramino le propone di salvarla, a patto che lei accetti di sposarlo. Nikija rifiuta e danza fino a quando muore.
Nel terzo atto, Solor, per dimenticare il dolore della morte di Nikija, fuma un particolare veleno, si addormenta e si ritrova nel regno delle ombre; tra esse ritrova anche l’amata Nikija, alla quale giurerà fedeltà eterna, mentre lei lo perdona teneramente per il tradimento. La scena del balletto “Il regno delle ombre” è uno dei pezzi più celebrati del balletto classico e spesso è rappresentato come pezzo a sé stante.
Teatro Arcimboldi, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: