Sinossi
Ultimo sognatore, ossessionato alchimista, paranoico pensatore intollerante alle critiche, profondo filosofo della Natura per il quale la verità era figlia del silenzio e della meditazione. Nessuna di queste definizioni riesce però, da sola, a dare l’idea della sua prodigiosa e multiforme attività.
Chi fu, veramente, Isaac Newton?
Piergiorgio Odifreddi risponde alla domanda con questo spettacolo strutturato in due parti: la prima dedicata all’uomo, con le sue asperità di carattere, dove non mancano i riferimenti alla vasta aneddotica fiorita intorno alla sua figura; la seconda allo scienziato e all’impressionante lavoro da lui compiuto, quasi sempre in perfetta solitudine (era restio a comunicare i suoi risultati, non di rado resi pubblici dopo decenni), nei più svariati campi del sapere.
Odifreddi ci fa apparire Isaac Newton quasi un nostro contemporaneo, con le ossessioni e il metodo implacabile di un genio assoluto, probabilmente il più grande di ogni tempo.
Altre informazioni
Rinnovando lo storico sodalizio, e rinnovando la loro presenza nel cartellone del Carcano, il regista Sergio Maifredi e il matematico e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi firmano insieme come autori il loro nuovo progetto Il grande racconto dell’astronomia, un ciclo di tre appuntamenti su tre giganti dell’astronomia: Galileo, Newton e Einstein.
Produzione Teatro Pubblico Ligure
in collaborazione con Corvino Produzioni
https://biglietti.teatrocarcano.com/biglietti/34-il-grande-racconto-dell-astronomia-isaac-newton.htm
Invita i tuoi amici a vederlo con te: