Teatro "Bruno Munari" - Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, Milano, MI, Italia
Che cos’è il silenzio? È un gioco. Una protesta. Un’imposizione. Uno spazio inesplorato. Un respiro a occhi chiusi, la neve che cade, l’imbarazzo di un momento, il prolungarsi di un bacio, un gelato che si scioglie, un segreto, una mancanza, una sorpresa. Utilizzando il linguaggio del teatro danza, In…segnami il silenzio pone l’accento sulla ricchezza della diversità e ci avvicina alla misteriosa lingua dei segni, parlata da 72 milioni di persone nel mondo. Due buffi personaggi, usciti da un film muto, esplorano il silenzio, che diventa spazio di piccole magie: i movimenti si sostituiscono alle parole e ognuno può immaginare la propria colonna sonora. Lieve e poetico, In…segnami il silenzio è un inno alla differenza e all’unicità, un invito a rispettare la fragilità di mondi e linguaggi sconosciuti.
Età consigliata: da 4 anni
Linguaggio: teatro d’attore, danza e video
Tematiche: accettare le diversità, l’amicizia, il linguaggio dei segni
< Indietro
In-segnami il silenzio
Teatro Nazionale di Genova
Sabato 23 novembre 2024 ore 16:30
Acquista ora
Domenica 24 novembre 2024 ore 16:30
Acquista ora
Acquista ora
Teatro Munari
dagli 8 ai 12 anni
Di Teatro Nazionale di Genova
Regia: Elena Dragonetti
Interpreti: Silvia Bennett e Amedeo Podda
Scena, costumi e video: Laura Benzi
Coreografie: Serena Loprevite e Elena Dragonetti
Luci: Davide Riccardi
Assistente alla regia: Cecilia Bartoli
Adattamento parti in LIS a cura di: Elisabetta Terenzoni
Coaching LIS: Stefania Bosisio Castellucci
Teatro "Bruno Munari" - Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: