Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi, Milano, MI, Italia
A trent’anni di distanza, Federico Tiezzi torna al poema dantesco iniziando dal Purgatorio, scegliendo d’iniziare dalla seconda cantica, quella dell’amicizia e dell’arte: i personaggi sono soprattutto musicisti, pittori e poeti; l’arte è ciò di cui si discorre, ed è forse la strada della salvezza.
Drammaturgia Sandro Lombardi, Federico Tiezzi
Scene Marco Rossi
Costumi Gregorio Zurla
Luci Gianni Pollini
Regista assistente Giovanni Scandella
Scenografa assistente Francesca Sgariboldi
Canto Francesca Della Monica
Movimenti coreografici Cristiana Morganti
Produzione Associazione Teatrale Pistoiese, Fondazione Teatro Metastasio, Compagnia Lombardi – Tiezzi, Campania Teatro Festival, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Lo spettacolo è sostenuto e patrocinato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: