Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo, Milano, MI, Italia
Una storia in cui, in un andirivieni tra realtà e mondo onirico, si perdono le relazioni tra lo spazio e il tempo.
Il protagonista di notte non riesce a dormire. Entra in una cucina minuscola. La luna alla finestra assorbe tutti i suoi pensieri: il mondo gira e rigira nella sua testa. Apre il frigorifero e sente delle voci, come se qualcuno fosse rinchiuso al suo interno. A volte basta un pensiero, un segno e tutto trasfigura.
Piccole marionette e ballerini cantano nelle bottiglie del latte e nella ghiacciaia si consuma una scena de La Bohème, con il pubblico seduto nei palchi illuminati tra il burro e il formaggio mentre l’orchestra si prepara a suonare, accordando gli strumenti, nascosta nel cassetto della frutta. Non resta che tuffarsi letteralmente nel frigorifero a inseguire le proprie visioni tra animali, vascelli, sirene, cantanti e personaggi da fiera che si muovono incantati sulle musiche d’opera de Il vascello fantasma di Wagner, della Carmen di Bizet e delle entusiasmanti musiche di Rossini.
Tutto può succedere, anche in una cucina come le nostre, dove ogni oggetto svolge pigramente la propria attività da sempre e dove un frigorifero esegue con pazienza infinita il suo gelido compito.
Un puro, semplice, ironico giocattolo, nato da un sogno e nella dimensione del sogno realizzato.
Antonio Panzuto
Teatro Franco Parenti, Via Pier Lombardo, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: