Informazioni
Era il 1984 e, nel teatro che allora si chiamava ancora Salone Pier Lombardo, debuttava – con la regia di Andrée Ruth Shammah – l’ultimo lavoro di Giovanni Testori: una rilettura critica dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, una “messa alla prova”, da parte di una piccola compagnia di paese, guidata da un Maestro d’arte e di vita.
In occasione della duplice celebrazione dei due autori milanesi, lo spettacolo torna nuovamente in scena. «Ci sono momenti storici in cui alcuni testi ci sembrano necessari – commenta la regista –. La prima volta che ho messo in scena I Promessi sposi alla prova con Franco Parenti ne sentivo la necessità e la sento oggi, come e forse più di allora. Testori ha accolto, tradito o tradotto le parole di Manzoni in una nuova forma che rende contemporanee e facilmente comunicabili verità antiche di cui abbiamo nuovamente bisogno. Con questo spettacolo, non solo si vuole restituire al pubblico uno dei capisaldi della letteratura italiana e far conoscere e amare la riscrittura di Testori, ma si intende esortare a camminare con una nuova consapevolezza nel nostro tempo e a riscoprire i fondamenti del Teatro, come lo intendo io, ancora e sempre di più.»
Altre informazioni
Scena Gianmaurizio Fercioni
Costumi Andrée Ruth Shammah
Luci Camilla Piccioni
Musiche Michele Tadini e Paolo Ciarchi
Produzione Teatro Franco Parenti, Fondazione Campania dei Festival
Con la collaborazione di Fondazione Teatro della Toscana, Associazione Giovanni Testori
Invita i tuoi amici a vederlo con te: