Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione, Via Privata della Braida, Milano, MI, Italia

Hedda non deve morire

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi

“Storia del vizio assurdo di dover vincere, vincere, vincere. Ad ogni costo. E di quello che nel mezzo si perde”.

Il nostro tempo di oggi insegna che ciascuno di noi è il capitale, il progetto, il prodotto da vendere sul Mercato.
L’imperativo unico è vincere questa gara e continuare a vincerla, in una serie infinita di performance perfette.
Il tema di contatto col nostro presente, in Hedda Gabler è appunto questo diktat.
Hedda, figlia del Gran Generale, ex cavallerizza professionista, perfetto prodotto della sua educazione, morto il padre, si ritrova coperta di debiti. Sposa Telmo – aspirante scrittore -, va in viaggio di nozze, torna, prende possesso della casa nuova, e alla fine del primo giorno della vita nuova – durante il quale riceve le visite della zia di Telmo, di Tea E., dell’Assessore B., e del suo unico antico amore Borg, diventato intanto scrittore di successo -, pur di difendere le categorie e i miti in cui è stata addestrata, annienta prima Borg e poi se stessa, sparandosi.

Lo spettacolo è un racconto teatrale, fatto al pubblico, dove Hedda racconta, rivive e prende i ruoli di tutti i personaggi della sua storia.
Parla direttamente al pubblico, che è infine chiamato a proporre alternative allo sparo finale.
Saranno abbastanza le risposte del pubblico per non ammazzarsi? A cosa siamo disposti a rinunciare, pur di vincere? Sappiamo salvare e liberare le nostre vite dai condizionamenti sociali?

Una serata teatrale per provare a sopravvivere al nostro tempo.

Altre informazioni

Riscrittura contemporanea originale da Hedda Gabler di H.Ibsen

Suono Mario Autore
Una produzione TLTA Produktion

Ore 20:45

Info e prenotazioni: 025462155 – prenotazioni@teatrodellacontraddizione.it
Per accedere agli spettacoli è necessaria la tessera associativa (gratuita); per richiederla: www.tesseramentocontraddizione.it

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer