Teatro della Contraddizione

Teatro della Contraddizione, Via Privata della Braida, Milano, MI, Italia

GL-ossa (corpo a corpo col dialetto milanese)

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi

Come dice Fernando Bandini, “il dialetto della poesia è una lingua della memoria”, la lingua della poesia non può che essere lingua archeologica, una perlustrazione dei territori della memoria che contribuisce a fare riaffiorare ciò che non è più presente.

Il dialetto è denso di espressività e concretezza, questa densità, trasposta nel linguaggio teatrale e danzato, ci rimanda ad un linguaggio terrigno, ad un vocabolario gestuale personale, tradizionale e non convenzionale al tempo stesso, ad un rapporto immediato con sé e col mondo.


Attraverso interviste per Milano, chiedendo di Milano, del dialetto, recitando poesie insieme ai passanti, abbiamo attinto a una memoria, sia collettiva che individuale…

Ci siamo immersi nella Milano di un tempo, ma ci siamo chiesti con dovuta ironia cosa resta, cosa sarà e cosa c’è di noi in Milano…

E ‘ « l’aria della memoria » per citare Franco Loi, dove tragico e grottesco si stringono la mano nel tentativo di toccare tutti…


Protagonisti di questa ricerca sono i “Corpi Bollati”, ‘corpi’ che hanno a che fare con la realtà carceraria della C.R. di Bollate/Mi, così autodefiniti per la situazione di costrizione psicologica e sociale del recluso. Il gruppo è misto: “attori” detenuti, ex detenuti o ancora con restrizioni e attori, cantanti, danzatori che hanno avuto esperienze con il laboratorio teatrale della C.R Bollate /Mi e Opera.






Altre informazioni
PRIMO STUDIO



Coreografia Maria Carpaneto

Dramaturg Jacopo Bottani

Collaborazione alla ricerca linguistica Jean-Paul Manganaro 

Musiche a cura di Paola Franzini

Luci a cura di Micaela Brignone

Produzione di MOWlab/il filo di paglia e ARCI Corpi Bollati



Ore 20:45



Info e prenotazioni: 025462155 – prenotazioni@teatrodellacontraddizione.it

Per accedere agli spettacoli è necessaria la tessera associativa (gratuita); per richiederla: www.tesseramentocontraddizione.it

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer