Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea – in collaborazione con Fabulamundi. Playwriting Europe – Beyond borders?
Esercitazione di Regia di Caterina Piotti – Tutor Alberto Cavecchi
Note di regia
Il muro di finestre protegge i due ragazzini e il pubblico dalla tragedia: i fatti non sono in scena, ma nemmeno esplicitati dalla narrazione dei protagonisti. Le violenze e i soprusi sono celati dal meccanismo scenico e colpiscono la mente attraverso la potenza immaginifica, ma anche la relazione tra i due nasconde qualcosa.
Di fronte alla bellezza di un amore giovanile, il macismo tossico della nostra società si perde di vista e lascia spazio ad un bagliore di poesia. Tuttavia, tramite le parole finali di Hüso, si avrà la certezza dell’assenza di speranza: i due non potranno che tornare nella solitudine senza via d’uscita delle loro vite, di un sistema malato che vuole l’uomo padrone e la donna il suo oggetto.
Caterina Piotti
Altre informazioni
Light design Giulia Pastore
Sound design Hubert Westkemper
Costumi Claudia Botta
Luci Paolo Latini, Simona Ornaghi
Scene Alice Capoani e Mattia Franco
Consulenza costumi Nunzia Lazzaro
giovedì 12 maggio 2022 ore 20:15 – Prova Generale
venerdì 13 maggio 2022 ore 17:30 – Debutto – a seguire incontro con l’autrice
sabato 14 maggio 2022 ore 20:15 – Replica
In scena alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Via Salasco, 4 Milano
Lo spettacolo è gratuito, la prenotazione è obbligatoria.
Prenota il tuo posto scrivendo una mail a r.paparella@fondazionemilano.eu indicando:
data della replica – nome e cognome – numero di posti che si intende riservare.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: