dancehaus

Danae e Dionysios / Giovanni Insaudo / William Cardoso

0,0
Applaudito da persone
0 Nel Foyer

Informazioni

EXISTER è la stagione di danza contemporanea promossa da DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza con sede a Milano, co-diretto da Annamaria Onetti, Matteo Bittante e Susanna Beltrami, sostenuto dal MiC-Ministero della Cultura, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano.
PROGRAMMA DI SERATA 
Grazie alla collaborazione tra MASDANZA – Festival Internazionale delle Isole Canarie – e DANCEHAUSpiù, sono ospiti della serata tre delle compagnie di danza contemporanea partecipanti al MASDANZA Solo and Choreography Contest 2023 scelte e selezionate dalla Direttrice di MASDANZA in accordo con la direzione artistica di DANCEHAUSpiù nell’ambito del programma MASDANZA ITALIA.
L’accesso alla serata comprende la visione a tutti gli spettacoli in programma:
> Fάrιsα
Coreografia e performance Danae & Dionysios
Composizione musica Constantine Skourlis
Violoncellista Konstantinos Chinis
Durata 15’
Sitting on top the horse’s back, sleep took me over and the mountains laughed. It has been forever since the first day yet we walk, carrying the weight of the memories our  ancestors left. 
Kings and Queens, beggars and thieves, are masks that we wore to survive the dream. Is the sun burning my face ? Or it’s just a cold breeze ? That cleansing my fate from the unforgiving  sin. 
Now the nightmares have gone hearing David’s song and I can rest into peace. I swear to the bird and I swear to the tree, I will not stop walking until I find the sea”.
Fάrιsa è un duetto creato per gli spazi all’aperto nel contesto del progetto “Pilgrims'”, un insieme di attività pensate per animare gli spazi lontani dai centri cittadini.
Il lavoro segue il bisogno di connessione e contatto di due personaggi che rimangono costantemente in stretta intimità. È ispirata alla nozione di pellegrinaggio come simulazione di un viaggio attraverso la vita, gli animali e i paesaggi naturali.
Come possono due traiettorie separate incontrarsi e viaggiare insieme? Come possono le relazioni interagire e sostenersi a vicenda? Come si può rompere la gerarchia tra uomini e animali?
> (Anteprima) I HAVE SEEN THAT FACE BEFORE
Direzione, Coreografia e Costumi: Giovanni Insaudo
Danzatori: Sandra Salietti, Hélias Dorvault
Video: Alfonso Fernández Sánchez
Musiche: Haussman Bvd, Minus Sixty One / WOODKID
Durata 15’
“I’VE SEEN THAT FACE BEFORE” di Giovanni Insaudo è un’immersione profonda nel mondo interiore dell’interprete, esplorando il delicato istante tra la fine di una performance, il ritorno dei danzatori e l’incontro con il pubblico.
Si pone la domanda: è veramente una conclusione, o sono gli inchini stessi una performance in sé, parte integrante dello spettacolo? L’interprete ha la possibilità di staccarsi dalla performance, o essere osservato è un prolungamento della stessa?
“I’VE SEEN THAT FACE BEFORE” di Giovanni Insaudo esplora il mondo interiore di un interprete nel delicato momento tra la fine della performance e il saluto al pubblico.
> RAUM
Coreografia William Cardoso
Performers Cheyenne Vallejo e William Cardoso
Musica Guillaume Jullien
Durata  20′
« Sometimes I feel like throwing myself against a wall to externalise the mental pain and turn it into physical  pain. »
Raum è un luogo di incontro con i nostri demoni, le nostre paure e il nostro perdono. È un luogo di confronto e di ricerca dell’equilibrio interiore per crescere in armonia. Questo spettacolo cerca di accettare l’oscurità che a volte ci domina e di ammorbidirla creando uno spazio senza giudizio e senza paura. Raum è uno spazio di liberazione e di espressione, è un urlo che abbiamo tenuto dentro di noi per troppo tempo.
——
MASDANZA è il Festival Internazionale di Danza Contemporanea delle Isole Canarie, Spagna, fondato nel 1996 dalla danzatrice e coreografa Natalia Medina. Rappresenta una piattaforma per la promozione di nuovi autori locali, nazionali e internazionali, ma anche una vetrina internazionale per le Isole Canarie. Ogni anno ospita all’interno della sua sezione ufficiale, il Solo and Choreography Contests, uno dei più significativi concorsi coreografici internazionali, che presenta gli autori emergenti della danza contemporanea provenienti da differenti parti del mondo. All’interno di questo programma si propone inoltre di promuovere diversi artisti, dedicando ogni anno, ad un determinato paese, uno spazio unico ed esclusivo per mostrare il lavoro svolto dai suoi creatori e artisti del paese scelto.
 
Sede degli spettacoli
DanceHaus
Via Tertulliano 68, Milano
Info e prenotazioni
DANCEHAUSpiù
promozione@dhpiu.com
+39 329 6005802
Tariffe biglietti 
Intero: 20 euro
Ridotto (under 25): 14 euro
Ridotto (under 12-over 65): 10 euro
dance card: 10 euro

Gallery

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer