MTM Teatro Litta, Corso Magenta, Milano, MI, Italia
Un’isola, o un luogo remoto nel mondo, dove il contemporaneo si fonde con il mito.
Qui vive una dea, o una donna, indipendente e sapiente, dal carattere indomabile, capace di plasmare le forze della natura e, al tempo stesso, di mostrarsi ricca dei sentimenti più veri e umani: Circe. Molto lontana dalla figura femminile tradizionale, è stata per molto tempo mal interpretata e stereotipata, appiattita nel ruolo della terribile maga, archetipo della donna pericolosa, seduttiva e ingannatrice.
È per noi invece molto di più: simbolo e modello contemporaneo di donna potente, non sacrificale, appartiene pienamente a sé stessa ed è capace di destabilizzare e sfidare le griglie comportamentali e i ruoli prestabiliti di una società che fatica a sopportare l’autonomia femminile e il suo rapporto con il potere maschile, da sempre. La sua storia si specchia nel nostro tempo e nelle sue sfide, in un viaggio emozionante tra mito e realtà, tra passato e presente, tra la scoperta di ciò che siamo e del mondo che ci circonda.
Circe è stata a lungo silenziata, ma sarà proprio la sua “voce umana” ora a raccontarci una storia differente. La sua storia, la nostra.
drammaturgia Corrado d’Elia, Chiara Salvucci
progetto, scene, interpretazione e regia Chiara Salvucci
contributo drammaturgico Cantiere Circe
aiuto regia Angelo Donato Colombo
produzione Compagnia Corrado d’Elia
Menzione speciale al festival internazionale di drammaturgia contemporanea L’Artigogolo | Scrittori per il teatro
Vincitore ex aequo della XVII edizione del Concorso europeo per il teatro e la drammaturgia Tragos per la sezione teatro donna
MTM Teatro Litta, Corso Magenta, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: