Teatro Bruno Munari

Teatro "Bruno Munari" - Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, Milano, MI, Italia

CenerentoQua CenerentoLà – Opera Baby

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer
Tag: Primi applausi

REGIA:

Informazioni

Sinossi

L’ideazione musicale è tratta dall’opera originale, di cui risalta le arie ricorrenti per invitare all’ascolto; l’esperienza promuove la sperimentazione tramite tutti i sensi con colori, forme, materiali e linguaggi pensati per una configurazione scenica a misura di neonato.
Spettacolo partecipativo di canto, movimento e musica dal vivo.
CenerentoQUA CenerentoLA è una gita fuori porta. Zaino in spalla del papà, binocolo per guardare lontano e una tenda per riposarsi un po’. Quante cose nuove da scoprire e quanto lavoro da fare per accontentare papà Magnifico! Cenerentola, tra sassi, pentole, legni e foglie dalle mille forme e infiniti suoni, vivrà tante nuove avventure. Finché dallo zaino di papà Magnifico non spunteranno due sorellastre e Cenerentola scoprirà… la gelosia.Abbiamo voluto concentrare il racconto sul rapporto genitore-figlio in un momento cruciale per la crescita, la paura di non essere abbastanza, la paura di scomparire. Può coincidere con l’arrivo di un fratellino o di una sorellina, o può capitare per impegni.
Opera baby è uno spettacolo musicale e sensoriale per bambini dagli 0 ai 3 anni rivolto alle famiglie e agli asili nido, collegato a percorsi di pedagogia del gioco e della musica per educatori e genitori. I bambini non sono mai troppo piccoli per conoscere la musica, il suono ha un ruolo fondamentale nella percezione dei bambini. La nostra Cenerentola racconta di una bambina alle prese con la rivalità fraterna, con quella sensazione di essere irrimediabilmente superata e il timore di non poter conquistare l’amore e la stima dei genitori.

Altre informazioni

As.Li.Co
Tratto da La Cenerentola di Gioachino Rossini

Paolo Camporesi, fisarmonicista

Drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini
Scene e costumi Cantieri del Teatro – Como

Piccolissimi, da 0 a 3 anni
Ore 10:00

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer