EXISTER è la stagione di danza contemporanea promossa da DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza con sede a Milano, co-diretto da Annamaria Onetti, Matteo Bittante e Susanna Beltrami, sostenuto dal MiC-Ministero della Cultura, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano.
PROGRAMMA DI SERATA
> TANGOS AT AN EXHIBITION!
cronache di un Work in Progress
Performance di improvvisazione sui temi del tango
Danza: Paola Lattanzi, Matteo Bittante, Barbara Allegrezza, Nicolò Castagni
Clarinetto: Ivana Zecca
Bandoneón: Davide Vendramin
Violoncello: Jorge A.Bosso
Contrabbasso: Piermario Murelli
Coproduzione 2024: Studio BossoConcept e DanceHauspiù
Alcuni anni indietro l’ensemble BossoConcept ha pubblicato il CD e DVD Tangos at an Exhibition! Un lavoro la cui natura suggeriva l’utopia di proporre una visione contemporanea della musica di Buenos Aires. Una promenade lungo la quale immagini sonore, ognuna caratteristica e peculiare, si susseguono di pari passo con una vertigine di libertà, al servizio di un disegno attraente composto da nuove illusioni e attuale entusiasmo. L’ensamble torna ora a proporre alcune musiche di quest’album al servizio della danza. Quasi come se, in questa maniera, il tango tornasse alle origini e il ballo si riprendesse lo spazio usurpato.
La collaborazione tra BossoConcept e DANCEHAUSpiù risiede nel desiderio di percorrere un cammino lontano dai cliché, e nella possibilità di creare uno spazio dove sia lecita la proposta di un gesto differente perché necessario. Perché nell’azione di rintracciare l’indole perenne del suo mutamento, e la condizione effimera del suo presente, abita la magia sconfinata di ogni espressione artistica.
> KIZUNA | Ouvre les yeux
Progettazione scenografica: Cedric Bregnard e Laurent Novac
Danzatrice, coreografia e direzione di scena Melinda Stampfli | melindadancecompany
Ideazione e direzione musicale Yuji Noguchi | Castel Camerata
Compositore musicale | Laurence Crevoisier
Costumes designe | Yueh Tsou – taste of moon
Durata 30′
Il pubblico è invitato a vivere la rara esperienza di un incontro diretto con gli artisti, in un contesto unico, ricco di emozioni e di scambi creativi, che si svolge nell’arco di un periodo di tempo e che culmina in una performance sviluppata con i partecipanti alla residenza creativa nel corso degli incontri. Momenti di danza, improvvisati con il pubblico e con i musicisti di Castel Camerata, e momenti di disegno, attraverso l’inchiostrazione partecipata di un affresco suddiviso in decine di frammenti: nella coreografia, questi fogli saranno assemblati su un supporto verticale per formare gradualmente l’opera che si erge dal centro del palco, il Banyan.
*banyan: simbolo vivente dei legami tra le isole dell’arcipelago delle Ryukyu, nel sud del Giappone, il banyan, Hinpun Gajumaru, è presente a Okinawa fin dai tempi del regno delle Ryukyu. La sua caratteristica principale sono le radici aeree, che crescono sia dal tronco che dai rami. Un Gajumaru gigante sviluppa un certo numero di queste radici, che ondeggiano al vento e alla fine diventano un tronco spesso e autoportante.
> ANIMI
Di Matteo Bittante
Con Andrea Piras, Fabiano Parinello
Produzione DANCEHAUSpiù 2024
Durata 20’
Gli stereotipi di genere possono limitare la libertà individuale. Sfuggire a quelli maschili vuol dire sfidare le aspettative culturali e abbracciare una gamma più ampia di espressioni personali e interessi.
Partendo da questa premessa, il coreografo approfondisce la sua ricerca con un’interpretazione che esplora il rapporto tra due ragazzi, uno prigioniero, l’altro libero da schemi. Due caratteri che riescono a trovare interesse reciproco attraverso la condivisione di sogni e sfide comuni. Una storia di “bromance”, una forma di intimità omosociale che trascende la semplice amicizia.
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: