Informazioni
“Boomers” è il nome comune della generazione più vecchia oggi in scena, ed è anche un luogo comune dell’immaginario. Ha senso proiettare sulle generazioni il conflitto tra chi vuole il mondo come adesso e chi ne immagina uno diverso? Quali sono le cose che hanno lasciato il segno e quali no? Boomers è sia racconto di memoria che gioco, è mescolanza di virtuale e reale, ballata ribelle al destino e al “così va il mondo”, narrata e cantata a due voci.
Patrizia Laquidara, cantautrice, dà corpo e voce alla Jole. Il bar della Jole è un pianeta di periferia, di una stella periferica di una galassia che passa sopra il bar, il bar sta sotto il pilone di un ponte autostradale che unisce l’Italia, ma trema, vibra, scuote. Le cose corrono veloci lassù ma sotto sembrano ferme, nel bar si gioca, si impara il mondo, si spara e si canta.
Ballate e canzoni sono una mano di antiruggine, un tentativo di manutenzione alla cinghia di trasmissione dell’esperienza, a quel a quel che di buono c’è e va tenuto nella grande accelerazione che tutto cambia, il resto è già passato.
Altre informazioni
Consulenza alla drammaturgia Marco Gnaccolini, Simone Tempia
Musiche originali di Alfonso Santimone e Patrizia Laquidara
Luci Michele Mescalchin
Fonica Piero Chinello
Assistenza tecnica Leonardo Sebastiani
Direzione tecnica Marco Busetto
Prodotto da Michela Signori
Coproduzione Jolefilm e Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
Invita i tuoi amici a vederlo con te: