Antonio è un monologo biografico che attraversa la storia delle famiglie dell’autore in alcuni dei momenti più significativi delle loro vite, vissute tra Sessa Aurunca e Caserta. Al Sud spesso è tradizione far battezzare i bambini con i nomi dei nonni. In questo caso però, nonostante il nonno paterno si chiamasse Antonio, il nome è stato dato soprattutto in onore di Totò.
Si parla del teatro, della sua evoluzione, di quello che è diventato oggi, di quello che ha perso e di ciò che dovrebbe essere, a partire dalle teorie dei filosofi greci. Si parla di tempi che non esistono più, di contadini, della terra, dei paesi di campagna, di attori, di nonni e di padri, di Milano e di teatro. Uno spettacolo coinvolgente e divertente messo in scena da un attore giovane e di talento.
In scena presso il Cortile d’Onore della Biblioteca Sormani in corso di Porta Vittoria n.6
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: