MTM Teatro Leonardo

MTM teatro Leonardo, Via Andrea Maria Ampère, Milano, MI, Italia

Amleto

5,0
Applaudito da 1 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

“Racconta di me e della mia causa, non dimenticare…”

Sono queste le ultime parole che Amleto morente rivolge a Orazio, l’amico carissimo, l’unico sopravvissuto della storia. E questi accoglie la preghiera e ne diventa il testimone. Col procedere del tempo però, com’è normale, il ricordo si sbiadisce e nella mente di Orazio la vicenda si confonde.

In una stanza vuota raccontiamo – ma forse è più esatto dire ricordiamo – la vicenda di Amleto, così come la memoria di Orazio ce la rimanda: una sequenza più o meno logica di quadri in cui i volti e le immagini emergono dal buio con la rapidità di un battito di ciglia.

La scena è una stanza della memoria, claustrofobica e senza via d’uscita. Le azioni si susseguono al ritmo ossessivo del ricordo, si confondono e si mischiano come avviene nella mente di Orazio, che ci restituisce una storia spezzata, frammentaria, ma colma di umanità.

Amleto si inserisce nel filone degli spettacoli shakespeariani della compagnia: Otello, Romeo e Giulietta e Macbeth, allestimenti caratterizzati da messe in scena originali, un linguaggio visivo marcato e quasi cinematografico, ritmo sostenuto, uso drammaturgico delle luci e della musica e spesso mancanza totale di coordinate spazio-temporali concrete e naturalistiche.

Un percorso verso la frammentarietà, che qui, con Amleto, raggiunge il suo apice.

Altre informazioni

Scene Fabrizio Palla
Produzione Compagnia Corrado d’Elia

Gallery

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer