Isolacasateatro

Alla ricerca di Kaidara

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer
Tag: Primi applausi

Informazioni

Sinossi

Alla ricerca di Kaidara prende spunto da una delle opere più significative della cultura africana tradizionale.
Pubblicato per la prima volta nel 1968 da Amadou Hampaté Bâ e Lilyan Kesteloot, il racconto iniziatico “Kaidara” fa parte della letteratura tradizionale orale Peul del Ferlo senegalese e del Macina. Per moltissimo tempo i griot l’hanno narrata nei villaggi a tutta la comunità, dai più piccoli agli anziani.
Tre giovani eroi, Hammadi, Hamtudo e Demburo, partono alla ricerca del misterioso Kaidara. Il loro sarà un viaggio ricco di avventure e di strani incontri. L’introvabile Kaidara abita luoghi straordinari e può apparire improvvisamente sotto le spoglie di un umile mendicante, o di un vecchietto deforme, dispensando a ognuno premi e castighi, secondo i meriti.
Alla ricerca di Kaidara è una messa in scena rivolta prevalentemente a ragazzi e bambini, ma nella convinzione che il Teatro non può che essere “per tutti” e ognuno riceve secondo la propria attitudine e comprensione.
“Kaidara”, sotto la parvenza di favola per bambini, dispensa insegnamenti profondi e attuali; per essere compresa è necessario tranquillizzare la mente e aprire il proprio cuore all’ascolto.

Altre informazioni

Luci Claudio Albano
Costumi Delfina De Pietro
Produzione Il Mutamento

Durata: 60′

Isolacasateatro
Via Jacopo dal Verme, 16, Milano, MI

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer