«Shakespeare in persona racconta con ironia di se stesso, della sua vita e, soprattutto, delle sue opere…»
Chi era William Shakespeare? È veramente esistito o si tratta di uno pseudonimo dietro al quale si nascondeva Marlowe? La regina Elisabetta? Il siciliano Guglielmo Crollalanza?
Shakespeare in persona racconta con ironia di se stesso, della sua vita e, soprattutto, delle sue opere. Partendo dalla spiegazione del verso che tanto ha utilizzato, il pentametro giambico, spaziando dalla sua rivalità con Marlowe al rapporto con la regina Elisabetta, Shakespeare si mostra un appassionato conoscitore della natura umana.
Sorseggiando una tazza di tè, Shakespeare diventa Romeo, Lady Macbeth, Riccardo III, ci avvicina a ciascuno di loro come se i personaggi potessero parlarci personalmente di sé e ci mostra le storie e i drammi che ha scritto, così come li ha concepiti.
A cup of tea with Shakespeare (spettacolo in lingua inglese e italiana)
Teatro del Buratto e Theatre of the 7 Directions
Progetto e regia di Laura Pasetti
Con David Remondini
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: