Il punto di partenza è una spettacolare ed impattante ricreazione dell’incidente del volo Avianca 052.
Piñeyro ci fa riflettere sul modo in cui viene costruita la paura degli aerei. Con umorismo acido ma
intelligente ci parla dell’errore umano, dei difetti e delle assurdità della comunicazione contrapponendo situazioni della nostra vita quotidiana con l’eronautica. La pubblicità, la politica,
l’educazione e la salute diventano così le “vittime” principali dello stile ironico di Piñeyro che ci fa vedere che il mondo sarebbe un posto migliore se funzionasse come gli aerei.
Con la ricreazione esatta di una cabina di aereo Boeing 737-200 ed un gioco di proiezioni che portano il palcoscenico in volo, la messinscena è una fusione perfetta tra il cinema, il teatro ed il monologo umoristico. Enrique Piñeyro sorprende col proprio umorismo e trasforma quest’originale spettacolo in un nuovo genere in cui si alternano senza interruzioni il sorriso e la profonda riflessione.
Enrique Piñeyro è un personaggio difficile da incasellare: è stato medico, comandante di aeronave, attore, produttore, regista di cinema e teatro e cuoco. Da questo strano cocktail professionale nasce “Volare è umano, Atterrare è divino”, uno spettacolo teatrale multimediale che ha due grandi obiettivi: offrire tranquillità a coloro che hanno paura di volare e far ridere assai. Il primo obiettivo non è garantito al 100%. Il secondo, invece, sì
.
Durante 7 anni consecutivi, “Volare è Umano, Atterrare è Divino” ha avuto il tutto esaurito in prestigiosi teatri quali il Maipo e il Coliseo di Buenos Aires, nonchè nei migliori teatri delle principali province argentine. In Spagna, uguale successo nei Teatri del Canal di Madrid, a Bilbao, a Vigo.
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
2 Responses
La parte propriamente spettacolare ti lascia senza fiato, il resto dello show, a metà tra conferenza divulgativa e stand up comedy, è interessante e gustosissima: Piñeyro sa proprio quel che fa. Devo capire se la paura di volare mi è rimasta, ma consiglio assolutamente lo spettacolo.
La parte propriamente spettacolare ti lascia senza fiato, il resto dello show, a metà tra conferenza divulgativa e stand up comedy, è interessante e gustosissima: Piñeyro sa proprio quel che fa. Devo capire se la paura di volare mi è rimasta, ma consiglio assolutamente lo spettacolo.