PACTA . dei TEATRI

PACTA . dei TEATRI Salone via Dini, Via Ulisse Dini, Milano, MI, Italia

Viaggio nei versi di speranza di Emanuela Botti in arte Boem

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi

Un viaggio che mira a testimoniare la gioia del vivere in totalità, in contrapposizione con la violenza che soffoca ogni pensiero. Un dialogo tra la Poesia e gli arrangiamenti originali alla fisarmonica di Matteo Curatella, di grande forza espressiva, che quasi impone, con abilità persuasiva, una riflessione sul nostro vivere il presente. Perché la Poesia non è omogeneità ma un linguaggio trasversale, un suono, un ricordo, un profumo, un dolore, un’immagine, qualcosa di inafferrabile ma talmente concreta e necessaria da riportarci all’essenza profonda del mondo.
Il filo conduttore sono i versi di BoEm, “donna esclamativa”, capace di comunicare in modo chiaro e universale, di commuoversi e di commuovere il pubblico di lettori, appassionati e curiosi. Autrice di libri, libretti d’arte, aforismi e numerosi inediti. Affascinata dal quotidiano, scrive di femminile, violenza, eros, lavoro, impegno civile, sentimenti, gender, guerre, affidando alla chiusa sempre un’impronta di speranza.
Il percorso narrativo si sviluppa attraverso la scelta accurata di poesie tratte da “Le Fate ingorde”, (La Vita Felice, 2018), menzione d’onore al Premio Lorenzo Montano 2019 e seconda classificata alla V edizione del Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, e da “FemmeoB”, (Scrivere Poesia Edizioni, 2022), che sostiene Bossy Italy Onlus con un terzo del ricavato della vendita, portando avanti un progetto che tende a valori di solidarietà, supporto, antidiscriminazione. La selezione pensata affronta un viaggio interiore, tra cadute e rinascite, doni da offrire e da ricevere, visioni e ferite, cura e bellezza, fragilità e consapevolezza, esplorazione e diversità, per concedersi e concedere riflessioni, momenti alti di cultura, di amore.

Altre informazioni

Spettacolo Incontro con la poeta BoEm e Leonardo Cardo
DonneTeatroDiritti in collaborazione con Festival delle Abilità
Traduzione in Lingua dei Segni Italiana a cura di Mita Graziano

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer