Piccolo Teatro Strehler

Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi, Milano, MI, Italia

VajontS23

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

AUTORI:

Informazioni

Informazioni

Il ricordo di un momento tragico della storia collettiva del Paese è lo spunto per una riflessione collettiva trasversale a tante realtà, dal teatro al mondo accademico, dalla scuola alle istituzioni, intorno al tema dell’emergenza idrica e del futuro delle nuove generazioni ai tempi della crisi climatica.

Nel giorno in cui ricorre il sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont (9 ottobre 1963), il Piccolo si unisce al Comitato promotore La Fabbrica del Mondo e ad altre istituzioni culturali e civili del paese per un grande ricordo collettivo in forma di racconto, per evocare il passato guardando al futuro, al tema della crisi idrica, alle politiche e ai comportamenti individuali che chiedono di essere adottati oggi, allo scopo di prevenire il disastroso peggioramento della disponibilità di acqua potabile.
L’anniversario del Vajont offre a Marco Paolini lo spunto per coinvolgere un’ampia schiera di realtà in tutta Italia – scuola, università, mondo del teatro, istituzioni – in una creazione partecipata all’interno della quale interrogarsi, insieme, sul tema.

Altre informazioni

Curato da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli
Con Marco Paolini e personalità del mondo della cultura (in definizione)
Coordinamento artistico Michele Dell’Utri
Produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
Un progetto di Marco Paolini per La Fabbrica del Mondo
Realizzato da Jolefilm, in collaborazione con Fondazione Vajont

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer