Teatro Guanella Milano, Via Giovanni Duprè, Milano, MI, Italia
Roma, la sua primavera in cui tutto appare possibile nei suoi cieli tiepidi odorosi di timo…Floria Tosca sorprende il suo Mario all’interno della chiesa di Sant’Andrea della Valle mentre dipinge una madonna con le sembianze della marchesa Attavanti. Si scatena così tutta la sua gelosia che la accompagnerà fino al tragico epilogo. La messa in spazio è incentrata sul rapporto dei tre protagonisti (Tosca, Cavaradossi e Scarpia), sui grandi temi politici di inizio Ottocento di una Europa dominata dai venti rivoluzionari e sulle vicende personali amorose e morbose che scaturiscono dalle relazioni umane. L’ambientazione storica non è decontestualizzata, ma fissata nel periodo in cui la vicenda ha luogo, come un dipinto storico dai tratti sfocati e i contorni sfumati. I colori cupi che tendono dal rosso scuro al rougenoire, colore del sangue vivo, tratteggiano in maniera sfocata gli echi dell’amore e della guerra.
Teatro Guanella Milano, Via Giovanni Duprè, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: