Sinossi
Un’esplosione violentissima e duratura di una stella che ne ingloba un’altra, producendo una materia che si disperde nell’universo e che dà vita a nuove stelle, mentre il nucleo collassa su se stesso creando un buco nero.
Ecco la Supernova, fatta di esplosione, evoluzione e collasso, come questa parabola famigliare.
Tre fratelli con strade future divergenti si ritrovano ad essere adulti loro malgrado di fronte alla morte inquietantemente grottesca del padre. Differenti le loro reazioni: fuga, responsabilità, stallo.
La madre, forza attraente e respingente allo stesso tempo, plasma il carattere dei figli e ne determina i singoli percorsi, le rispettive aspirazioni e i relativi desideri. È lei il centro in cui collassa tutto. L’esplosione della fuga, l’evoluzione della presa di responsabilità inevitabili e il collasso di legami spezzati, nei quali prevaricano i singoli desideri. Ecco la Supernova.
La famiglia, organismo primario della società, è la metafora perfetta per mostrare i meccanismi di potere che si annidano nel nostro tempo.
Disegno luci Desideria Angeloni
Disegno sonoro Alessandro Francese
Costumi Diana Magri
Aiuto regia Serena Lauro
Foto di scena Ivana Fabbricino
Produzione Teatro Franco Parenti / Compagnia I Pesci
Invita i tuoi amici a vederlo con te: