Teatro Out Off, Via Mac Mahon, Milano, MI, Italia
Si muove dentro una casa che è anche luogo dell’anima, la figura messa in scena da Federica Tardito della compagnia tardito/rendina. Una soggettiva sul personaggio di Sonja, un viaggio che si situa tra le pagine scritte dell’opera Zio Vanja di Anton Čechov. In scena viene evocato il mondo di una donna, dai delicati e azzurri moti dell’anima e di un amore non corrisposto. Il personaggio, arrestandosi sulla soglia della narrazione, ne prende distanza per farsi vicina alla dimensione interiore e dar voce alla parte invisibile.
Mi sono sentita toccata dal personaggio di Sonja come se questa anima femminile mi risuonasse nel profondo, uno strano sentimento di stupore e vicinanza. Con non poco tragicomico coraggio avanzo i primi passi verso la sua figura dai desideri mancati. Mossa da un desiderio di levità, scorgo una sottilissima vena sospesa, in bilico, tra l’anelito al sublime e il suo inevitabile inciampo. (Federica Tardito)
Di e con Federica Tardito
Accompagnamento alla creazione Aldo Rendina
Ideazione luci Lucia Manghi
Ambiente sonoro Aldo Rendina
Consulenza musicale Michele Anelli
Immagine proiettata Pietro Bologna
Costumi Monica Di Pasqua
Produzione compagnia tardito/rendina
Coproduzione Sosta Palmizi e Arbalete
Con il sostegno di Europa Teatri, Compagnia Zerogrammi e Arte in Movimento
Progetto vincitore bando AiR-Artisti in Residenza 2020 della Lavanderia a Vapore
DURATA 50 minuti
Teatro Out Off, Via Mac Mahon, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: