Che cosa è la fisica? È un modo complicato, ma divertente, di spiegare tutto quello che ci circonda. Siamo fatti della stessa materia unisce fisica e teatro per svelare i segreti del mondo e spiegare ai più piccoli quello che vediamo e tocchiamo.
Lo spettacolo “Siamo fatti della stessa materia” si svolge con, dentro, sopra e sotto un armadio di legno realizzato a mano, che, attraverso ante, porte, sportelli e botole, farà uscire sul palco l’incredibile mondo della fisica. Da questo armadio, detto “Armadio delle curiosità”, nascerà tutto lo spettacolo, tutti gli oggetti, i costumi e gli incanti necessari per incantare le menti e parlare di argomenti complessi, ma affascinanti. Tre attori, un po’ ballerini e un po’ circensi, racconteranno al pubblico i misteri del mondo, dall’infinitamente piccolo, l’atomo con le sue componenti, all’infinitamente grande, l’universo. Durante lo spettacolo, si spiegano esperimenti, si gioca con la scienza, si mostra il funzionamento degli elementi fisici con partiture coreografiche, simboliche e divertenti, per affascinare i giovanissimi spettatori; la scienza prende vita, parla e si muove proprio davanti agli occhi di tutti. L’idea è quella di unire azione ed educazione per avvicinare i più piccoli al mondo del sapere: giochi, buffi dialoghi, movimenti da saltimbanchi permetteranno agli spettatori di osservare, sorridere e capire, trasformando la meraviglia in materia. Il progetto intende, infatti, anche promuovere il teatro come strumento di crescita e formazione: la convinzione alla base è che le attività artistiche siano validi mezzi di educazione alternativa, per aprire nuovi canali di comprensione attraverso l’espressività e la creatività, in un contesto di condivisione e divertimento.
Di e con V. Cognatti e A.Staccioli
Produzione Margot Theatre
Categoria: Teatro Fisico
Durata 60 min
Centro Studi Circolo Caldara, via Edmondo de Amicis, 17
GIO 26 SET alle 18:30
VEN 27 SET alle 21:00
SAB 28 SET alle 18:30
DOM 29 SET alle 21:00
INGRESSO SPETTACOLI
Intero: 12€
Under25 – Over65: 10€
Fil card: 7€
Giovanissimi/Under16: 6€
Clicca qui per info e biglietteria.
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: