Per terminare la giornata dedicata a “La piazza del mondo – corpi solidali per trasformare il nostro presente” proponiamo l’intenso spettacolo di Disturbi Teatro: la sottoscrizione di ingresso verrà devoluta in favore dell’associazione Linea d’Ombra.
I CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio) sono presenti in molte città italiane, spesso ci passiamo di fronte senza vederli.
Sono luoghi impenetrabili alla società civile, dove vengono rinchiuse persone che non hanno commesso alcun reato, ma solo irregolarità amministrative legate al permesso di soggiorno.
Dei CPR sappiamo poco, poche immagini che riescono a varcare il muro che li separa dalla realtà intorno: immagini condivise quasi clandestinamente dalle persone che vi si trovano all’interno e che testimoniano violenze e soprusi. Dei CPR a nessuno importa parlare perché è una vergogna del nostro ordinamento giuridico e del nostro vivere civile: una macchina multicefala gestita da aziende private che trasforma la detenzione di migranti in un grosso business finanziario.
Per far luce su questi luoghi, l’attore affronta una ricerca anomala, a metà strada tra teatro di narrazione e indagine giornalistica. Partendo dalla drammatica vicenda di Moussa Balde, un ragazzo fuggito dalla Guinea e morto nel 2021 all’interno del CPR di Torino, porterà lo spettatore a sprofondare nelle viscere infernali del più grande buco nero dei diritti in Italia.
di e con Oscar Agostoni
e la collaborazione di Helga Bernardini
Per prenotazioni: https://forms.gle/H92f2BQT5DR6tVdc7
________________________
Dalle 19.00 si può mangiare
Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: