La vera storia di Charles e Mary Lamb, che nell’800 riuscirono a combattere la solitudine e la malattia mentale grazie a Shakespeare. Una vicenda biografica dalle tinte gotiche che denuncia il maschilismo editoriale e il teatro impolverato.
Londra. Charles e Mary Lamb pubblicano “Tales from Shakespeare”, una raccolta
di racconti in cui i drammi shakespeariani vengono stravolti e riscritti in forma narrativa.
Ma, come spesso accade, dietro alle pagine stampate c’è molto di più.
Lei è una persona geniale. Brillante, schietta e vivace, è una donna straordinaria dalla prorompente femminilità in un mondo per soli uomini. Lui è un contabile della East India Company, ma è innanzitutto un poeta e saggista, uno scapolo ironico e melanconico. E proprio la melanconia, un sentimento all’epoca sconosciuto, lo costringe a un anno di manicomio.
Poco dopo il suo ritorno alla normalità la sorella, presa da un raptus di follia, pugnala a morte la madre.
Isolato da tutti per sua stessa volontà e per proteggere la sorella dall’esperienza orribile che lui stesso aveva vissuto, Charles aiuterà Mary, vittima della sua malattia, a evadere da quel macabro scenario di vita attraverso la dedizione al teatro, al gioco e alla scrittura. E nascerà così il loro capolavoro.
Luci Danilo Cencelli
Costumi Rosario Martone
Produzione Cercamond Compagnia Teatrale
Durata: 55′
Sala Fringe – FABBRICA DEL VAPORE
Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI, Milano, MI
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: