Teatro Trebbo

Il Trebbo, Via Edmondo de Amicis, Milano, MI, Italia

Pinocchio

5,0
Applaudito da 3 persone
2 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi
Pinocchio, il libro più tradotto al mondo (260 tra lingue e dialetti) dopo la Bibbia e il Corano.
Soggetto di quadri statue fumetti film spettacoli… le ragioni di tanta fortuna? Ciascuno può dire la sua: ne hanno scritto letterati, sociologi, psicanalisti, storici del costume…


Ma nessuno esaurisce l’irresistibile travolgente vitalità di questo pezzo di legno. La resistenza caparbia a diventare adulto? O la purezza di questo burattino, che tante ne fa, ma sempre con animo limpido, con fiducia, senza falsità?

Forse il segreto di Pinocchio è di essere nato senza “peccato originale”. La curiosità è la sua virtù principale. E un cuore grande grande.
Siamo tutti dei Pinocchio e abbiamo bisogno di imparare qualcosa da lui. Forse a diventare (veramente) umani dopo aver deposto la nostra corteccia di legno.


I bambini verranno coinvolti in prima persona com’è nello stile e nel metodo del Trebbo, sapientemente condotti dagli operatori animeranno e daranno vita alle scene:


I burattini di Mangiafuoco, gli assassini nel bosco, i conigli della morte, le api industriose e il paese dei balocchi, i ciuchini del domatore del gran circo e via, tutti nella pancia della balena, ma…come ne usciremo?


Un susseguirsi di emozioni e colpi di scena per un’esperienza unica ed indimenticabile.




Altre informazioni
Lo spettacolo è interattivo, da noi il pubblico non è spettatore ma partecipa, diventa parte della storia.

Senza questo coinvolgimento, senza questa inclusione lo spettacolo non si può fare.


Gli adulti si faranno, per una volta, portare a teatro dai loro figli, a partecipare con loro (se lo vorranno) ad un bellissimo momento di coinvolgimento e condivisione di esperienze formative e divertenti.


Altrimenti potranno essere spettatori di uno spettacolo animato in modo efficace e divertente anche e soprattutto dai loro figli, un’esperienza indimenticabile.


Adatto a

Classi dalla I alla V elementare

Bambini da 4 anni in su con famiglie


2 Repliche giornaliere – Orario ingressi:


14.00

16.00


Occorre prenotare telefonicamente ai seguenti numeri:

02/8323268

02/58105512

(dalle ore 9.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì).

Foyer

2 risposte

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer