Sinossi
La scrittura di Pillow Safety si nutre dell’immaginario coreografico, scenografico e politico offerto dalla pratica del roller derby. L’uso dei pattini consente il dispiegamento di un vocabolario coreografico molto singolare: come negoziare con il peso, la gravità e il rischio di caduta? Un progetto che mette in discussione la nozione di virilità, e più precisamente quella della virilità femminile. Come riappropriarsi di quelle qualità fisiche e morali che la virilità esorta? O come sbarazzarsi di loro una volta per tutte?
Altre informazioni
Co-coreografe e performer: Maureen Bator & Sarah Deppe
Assistente: Camerone Bida
Dramaturg: Stanley Ollivier
Sound designer: Timothé Chams Yaddolahi
Costumista: Remi Vergnanini
Photo credits & video: Davide Belotti
Sarah Deppe si diploma presso il Conservatorio di Lille e in studi coreografici al Ballet du Nord di Olivier Dubois. Consegue un master in coreografia al Royal Conservatoire di Anversa. Lavora con Meytal Blaranu, Adam Benjamin, Louis Ziegler, Beatrice Goetz, Jill Crovisier. Prende parte alla formazione Praxis #1 condotta da Hervé Robbe. Attualmente collabora con la compagnia Sin & Qua Non Art e lavora come assistente alla creazione per il Théâtre National de Bruxelles.
Maureen Bator inizia a danzare presso la scuola Création danse Simiane e il centro di formazione Coline, diretto da Bernadette Trippier. Si esibisce nelle creazioni di Thomas Lebrun, David Hernandez, Edmond Russo e Shlomi Tuizer. Nel 2016 partecipa al Cycle Training presso P.A.R.T.S e collabora con Marie-Pierre Galus e Barbara Amar. Danza per Boris Charmatz, Compagnia Trisha Brown, Anne Teresa e Jolente de Keersmaeker, Wim Vandekeybus e Olivier de Sagazan.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: