Teatro Out Off

Teatro Out Off, Via Mac Mahon, Milano, MI, Italia

My body solo

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi
Solo intimo ed evocativo, My body solo esplora le possibilità di relazione tra l’esistenza individuale e l’esperienza collettiva. Con questo lavoro, la coreografa e danzatrice Stefania Tansini – vincitrice del bando DNAppunti coreografici 2020 – continua il suo percorso di sperimentazione sul corpo e sul movimento, alla ricerca di una forma di espressione autentica e di un contatto profondo con l’altro. Il lato vulnerabile dell’individuo viene esposto con generosità, attraverso un’accettazione della sua precarietà. In uno spazio metà nero e metà oro, un suono accoglie l’ingresso del pubblico e tre luci ne guidano l’incontro con il movimento, il respiro e la voce della danzatrice.




Altre informazioni
Stefania Tansini è diplomata all’Accademia Paolo Grassi. Ha lavorato come danzatrice per Romeo Castellucci e Cindy Van Acker, Simona Bertozzi, Luca Veggetti, Enzo Cosimi, Ariella Vidach. Ad oggi è danzatrice per Motus. Si colloca in un percorso autoriale di ricerca sul corpo e sul movimento che la accompagna nella creazione dei suoi progetti coreografici – My body trio (2022), My body solo(2021), Punti di ristoro(2020), La grazia del terribile(2019), Questione di vita o di morte(2018), Linea Umana(2017) – e in collaborazione con altri artisti per progetti performativi e visivi: Stupid Girls (2019-2020), video installazione con Luca Del Pia, Dove finisce il volo (2021), spettacolo con il compositore Paolo Aralla e Guido Barbieri, Interno Notte(2020), performance per spazi casalinghi con Paolo Aralla, Utera(2018), spettacolo con sensori biodinamici con Secret Theatre Ensamble e Tempo Reale, Due Madri(2018), progetto video con Luca Del Pia.



Progetto, coreografia, danza: Stefania Tansini

Luci: Matteo Crespi

Suono: Claudio Tortorici

Foto: Luca Del Pia

Produzione: Nanou Associazione Culturale

Con il sostegno di: Centro di Residenza Emilia-Romagna Teatro Petrella di Longiano

Spettacolo vincitore di: DNAppunti coreografici 2020 (Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Centro per la Scena Contemporanea – Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, Gender Bender Festival di Bologna, Triennale Milano Teatro, Centro di Residenza Emilia-Romagna – L’arboreto Teatro Dimora | La Corte Ospitale)

Foto, video: Luca Del Pia

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer