ITA
Musica per un giorno è una durational performance unica nel suo genere. Un solo incontro all’anno per un ciclo complessivo di 24 anni. 24 ore continuative che offrono la possibilità di abitare fisicamente e mentalmente l’arco di una giornata come uno spazio unico, al contempo spiazzante e familiare. Né un concerto né una performance di danza: piuttosto un’occasione di esplorazione immersiva alla ricerca di stati, opportunità, condizioni e limiti percettivi. Il tempo esteso diventa l’ingrediente fondamentale per osservare il confine tra attività e stasi, tra suono e movimento. Le modalità di interazione consuete cedono il posto alla voce interiore, all’osservazione, al respiro.
ENG
A continuous 24-hour performance event that offers the opportunity to experience, physically and mentally, a whole day as an uninterrupted space that is both disorienting and familiar.
FOG 2023 will see a new edition of Musica per un giorno, a project created by performer Roberta Mosca in collaboration with multidisciplinary artist Canedicoda. The project envisages an annual encounter for a period of 24 years, which will take place in different venues and contexts, as it has from the outset in 2016. The event is neither a concert nor a dance performance, but rather an opportunity for immersive exploration, in which extended time is the key ingredient for studying the boundary between activity and stillness, between sound and movement, while habitual modes of interaction give way to the inner voice, observation and breath.
Dalle ore 12.00 del 25 febbraio alle ore 12.00 del 26 febbraio. Il pubblico può assistere alla performance nel momento e per il tempo che desidera: è possibile entrare e uscire dallo spazio per tutta la durata dell’azione, a eccezione dell’orario notturno (tra l’una di notte e le 7.00 del mattino), periodo in cui è consentita la sola uscita.
Si consiglia di passare tutta la notte nello spazio dell’azione
Durata 24 ore
Spazio visivo: Canedicoda
Spazio mobile: Roberta Mosca Spazio sonoro: Ottaven
Produzione: Triennale Milano Teatro con il supporto di: Xing
Foto Luca Ghedini
In collaborazione con Fondazione Il Lazzaretto
Presso Fondazione Il Lazzaretto, via Lazzaretto, 15
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: