Mamma a carico – Mia figlia ha novant’anni è un monologo ironico e struggente, sul rapporto tra una donna di cinquant’anni, Gianna, e una vecchia ribelle di novanta, cieca, che porta occhiali 3D perché da sempre è abituata ad avere qualcosa sul naso, non cammina più e la testa ogni tanto va per conto suo. Quella vecchia è Anna, la madre di Gianna: spirito ribelle, ironia graffiante, e grande cuore sempre più egoista.
Due donne che si sorreggono l’una con l’altra, ma incredibilmente è la figlia ad avere più bisogno della madre per vivere.
E tra uno scontro e l’altro, sensi di colpa, una risata, una cantata, si dipana il loro rapporto.
Mamma a carico è una pièce unica nel suo genere, perché è un monologo teatrale con una voce in più: quella di Anna, la vera madre di Gianna, che rivive sul palcoscenico attraverso preziosi frammenti video tratti dal film Tra cinque minuti in scena di Laura Chiossone, con protagonista la stessa Coletti, acclamato dalla critica e vincitore di numerosi premi.
Questi estratti, che immortalano sequenze di vita reale tra le due donne, completano la messa in scena e interagiscono con il racconto di Gianna.
Il pubblico ride e si commuove per questa storia personalissima ma universale che suscita empatia e sdogana il tabù della vecchiaia coinvolgendo spettatori di ogni età.
Condividere una situazione delicata come quella del prendersi cura di una persona che ami è un aiuto per tante donne a sentirsi meno sole, il dolore si alleggerisce e in qualche modo ci si sente comprese.
Lo spettacolo vincitore dell’Earthink Festival 2017, selezionato dal portale Milano Teatri tra le migliori rappresentazioni della stagione 2017/18, ospitato all’Alzheimer Fest 2018, 2019 e 2021.
Produzione Teatro de gli Incamminati
In collaborazione con Spericolata Quinta
Cortile Chiesa S. Maria alla Fonte c/o Parco Chiesa Rossa – ingresso da Via S.Domenico Savio 3 MI
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: