Teatro Oscar, Via Lattanzio, Milano, MI, Italia
L’eroe di questa “storia mediocre” arriva a Milano all’inizio degli anni Sessanta col preciso intento di far saltare in aria un grattacielo, simbolo del potere e di un boom economico fasullo.
Concepito in occasione del centenario della nascita di Luciano Bianciardi, Lo sboom è un monologo divertente e amaro, tratto dal suo romanzo autobiografico La vita agra. Con una formidabile preveggenza, Bianciardi sembra descrivere l’Italia di oggi con sessant’anni d’anticipo: un paese che perde i pezzi, dove il lavoro e i rapporti umani sono disumanizzati e il modello di sviluppo in cui tutti inseguono i bisogni contiene il germe dell’autodistruzione. A cadenzare la narrazione, una colonna sonora rigorosamente dal vivo composta da brani di cantautori italiani, tra cui spicca il nome di Enzo Jannacci, cantore della Milano dei perdenti e di cui lo stesso Bianciardi tenne a battesimo gli esordi.
Tratto da La vita agra di Luciano Bianciardi
Teatro Oscar, Via Lattanzio, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: