Il secondo show dei Black Blues Brothers, cinque acrobati kenyoti che stanno ottenendo un riscontro clamoroso con numerosi sold-out, standing ovation e recensioni a quattro e cinque stelle in un tour mondiale di oltre 800 date e 500.000 spettatori.
Se nel primo spettacolo gli artisti utilizzavano ogni oggetto presente in un locale stile Cotton Club per la loro esibizione, in questa nuova produzione moltiplicano i momenti mozzafiato sfruttando tutto ciò che li circonda nella stazione ferroviaria in cui è ambientata la storia: tavoli, sedie, dischi musicali, bandiere… persino i passaggi a livello!
Scritto e diretto da Alexander Sunny (produttore di spettacoli di successo e curatore di speciali TV sul Cirque du Soleil), Let’s Twist Again! è uno show acrobatico comico musicale, con una colonna sonora indimenticabile che attinge al periodo d’oro della musica statunitense e propone sequenze acrobatiche inedite e travolgenti.
Uno spettacolo emozionante, adatto a un pubblico di ogni età e di ogni nazione. L’incredibile successo è valso agli acrobati un invito alla più rilevante vetrina del circo al mondo, il Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo, dove hanno ricevuto due premi speciali.
Tra le centinaia di migliaia di persone conquistate da questi acrobati ci sono anche alcuni spettatori speciali, come Papa Francesco, che si è personalmente congratulato con loro due volte (una durante il Giubileo dello Spettacolo Viaggiante e una durante un’udienza papale le cui immagini con l’esibizione dei Black Blues Brothers hanno fatto il giro del mondo), il Principe Alberto e la Principessa Stéphanie di Monaco e la Famiglia Reale Inglese, per la quale si sono esibiti durante la Royal Variety Performance, storica trasmissione TV che dal 1912 accoglie i più grandi nomi della danza, del teatro e del circo (tra i quali i Beatles, Elton John, Rudolf Nureyev, Stan Laurel e Oliver Hardy); per l’occasione il gruppo è stato tra gli ospiti più apprezzati, in una serata che ha visto sfilare celebri star dello spettacolo dal vivo, introdotte da Re Carlo III che ha lodato l’enorme talento degli artisti coinvolti.
Coreografie Electra Preisner e Ahara Bischoff
Scenografie Siegfried Preisner, Loredana Nones e Studiobazart
Luci Andrew Broom
Consulenza artistica Alexandra Dalmas
Tour manager Jake Franzone
Project manager Nick Fieldstory
Lo spettacolo è una produzione Mosaico Errante distribuita in esclusiva mondiale da Circo e dintorni
Presso Presso Cortile d’Onore di Palazzo Sormani
Corso di Porta Vittoria 6, Milano
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: