Teatro della Cooperativa

Teatro della Cooperativa, Via Privata Hermada, Milano, MI, Italia

L’altro Brassens

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

AUTORI:

CON:

Informazioni

Sinossi

Avreste mai detto di sentir cantare George Brassens in russo, in greco o addirittura in latino? In effetti ci troviamo di fronte al cantautore più tradotto al mondo.

Un poeta che in Francia è più popolare di quanto i Beatles non lo siano in Gran Bretagna. Anche l’Italia vanta traduttori illustri, come Nanni Svampa che ha avuto l’intuizione di tradurre in dialetto milanese, lingua che possiede la musicalità del francese. Famoso “Il mio concerto per Brassens” con cui ha lanciato i Duperdu agli esordi, affidando al duo l’apertura del suo tour e battezzandoli col nome Duperdu: un magistrale esercizio di traduzione dall’originale “Duo perduto”. Il Maestro dei Gufi ha saputo trasportare la deformante ironia brassensiana delle banlieue parigine nelle periferie milanesi, dove ha incontrato la coppia di cantautori milanesi.

I suoi capolavori sono divenuti riferimento per moltissimi cantautori, che gli hanno inviato audiocassette da tutto il mondo: un inestimabile archivio internazionale che il Maestro ha donato ai Duperdu in occasione delle loro nozze, in quanto testimone insieme alla moglie Dina.

I Duperdu hanno fatto tesoro di tale eredità e propongono qui pillole di questa sterminata produzione, scegliendo le versioni più insolite e sorprendenti come le trasposizioni spagnole di Ibáñez o le giapponesi di Higashino, le interpretazioni del russo Avanessov, gli arrangiamenti degli americani Asleep at the Wheel. Non mancheranno citazioni degli innumerevoli italiani che hanno tradotto nel loro dialetto e, naturalmente, le famosissime traduzioni svampiane. I Duperdu arricchiscono questo straniante carosello con le personalissime versioni che hanno osato comporre, contagiati dal sacro fuoco della traduzione.

Ecco l’occasione per stravolgere il vostro immaginario brassensiano!

Altre informazioni

Scenografie e costumi Sunomi la costumeria sociale di Minima Theatralia
Produzione Minima Theatralia | Duperdu
In collaborazione con Teatro della Cooperativa

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer