Jarana è la terza parte della trilogia della compagnia, dove la coreografa catalana si interroga sui riti e sulle tradizioni. Dopo Àer (2019) e Tradere (2022), Jarana vuole indagare le tradizioni scomparse o in pericolo di estinzione e allo stesso tempo interrogarsi su quali potrebbero essere le tradizioni per il futuro. La ricerca esprime il bisogno di continuare a sondare il tema da un punto di vista contemporaneo, passando attraverso il corpo e la musica.
Laia Santanach è coreografa, ballerina e pedagoga residente a Barcellona. Come danzatrice ha lavorato in diverse compagnie nazionali e internazionali e per prestigiosi registi teatrali come Liliana Cavani, Àlex Ollé (La Fura Dels Baus) Joan Font (Comediants), Àlex Rigola (Teatro stabile del Veneto). Con lo spettacolo Rèplica è finalista all’Institut del Teatre Award 2017. Nel 2018 vince il Premio Delfí Colomé per il suo progetto Àer, attualmente in tournée. È ideatrice e co-direttrice del festival Minorca in Danza. Nel marzo 2022 ha debuttato con la sua ultima creazione Tradere al Mercat de les Flors di Barcellona, spettacolo che PimOff ha scelto e sostenuto all’interno di Citofonare PimOff.
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: