Sinossi
Inesorabilmenteunavia si ispira a “Il Bisonte”, una video installazione dell’artista iraniano Bizhan Bassiri, creata nel 1998 e accompagnata dalla composizione di un ambiente sonoro di Stefano Taglietti. È la rappresentazione del percorso indisciplinatamente inesorabile della natura che si rigenera senza mai cessare il suo corso e che trasforma l’energia pura in forma e viceversa. Un’apparizione di dimensione cosmica che conquista lo spazio creando una potente carica energetica.
Tutto sembra fermarsi di fronte all’apparizione dell’opera d’arte. Non c’è inizio e non c’è fine. Un’unica via che cattura lo sguardo, alla ricerca di continue associazioni e simboli che si alternano, si ripetono e si muovono dentro un ciclo chiuso e ipnotico. Un loop inesorabile, fatto di cambi di velocità e disegni spaziali, porta sulla scena diverse prospettive che dialogano tra loro, in cerca di un’energia interiore che porta all’armonia.
La coreografia propone un percorso, ponendosi come decisa negazione dell’espressione esplosiva e muscolare dell’energia, spesso labile e passeggera, che non rappresenta mai la vera forza ma solo disequilibrio.
Nella performance la ripetizione del movimento diventa quasi liturgica, tende al raggiungimento di una spiritualità che trae la sua ispirazione dall’idea di energia vitale tipica delle filosofie orientali. Inesorabilmenteunavia è una sorta di esortazione alla ricerca di nuovi equilibri.
L’intervento musicale è stato realizzato con un areofono, percussioni, suoni concreti e l’uso di un sintetizzatore granulare. Questi elementi creano una serie di personaggi musicali sovrapposti, un respiro, una linea che va a scomporsi in polifonia e elementi percussivi su piani ritmici diversi.
Altre informazioni
Musiche Stefano Taglietti, Timoteo Carbone
Opera Bizhan Bassiri
Costumi HACHE
Disegno luci Elisabetta Maniga
YoY Performing Arts
Produzione Anghiari Dance Hub
Coproduzione Fabbrica Europa
In collaborazione con Meccaniche della Meraviglia
Presso la Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI
Invita i tuoi amici a vederlo con te: